Sabato 1 apr. - S. Ugo
18:00 Matteo Bonaldo, Giuseppe Orfeo,
Stefano Beltrame, Agnese
Cusinato, Teresa Campagnolo,
Dino Pasinato, Angelo, Ermelinda,
Argentina
19:00 a Pozzetto
La nostra scuola dell’infanzia, in collaborazione con le scuole dell’infanzia di Laghi e Pozzetto organizza un Open Day
domenica 15 gennaio dalle 9.00 alle 12.00,
ad accesso libero (preferibilmente con prenotazione).
L’obiettivo è quello di far conoscere ai genitori e ai bambini le scuole, le maestre e alcune attività. Per informa-zioni: 340 7951492
Domenica 11 Dicembre Il Circolo Noi organizza la tradizionale gita ai mercatini di Natale a Lazise e Verona.
Padre Donato Cauzzo è stato nominato parroco della parrocchia S. Camillo in Padova. Il suo ingresso in Parrocchia sarà Sabato 26 novembre alle ore 19.00 con una S. Messa presieduta dal nostro Vescovo Claudio.
In occasione dei festeggiamenti della nostra Santa Patrona, Lunedì 21 Novembre ci sarà una solenne Messa alle ore 20,30, al termine della quale andremo in processione per via Ca’ Onorai (dalla piazza fino alla famiglia Meneghini Angelo), via Postumia di Levante (fino al passaggio pedonale) e rientro per via Ca’ Onorai.
domenica 18 settembre durante la Santa Messa delle ore le 9.15 verrà impartita una speciale benedizione per tutti gli studenti.
La frazione di Ca'Onorai vi dà appuntamento con la tradizionale sagra.
Ecco il programma:
L’analisi delle relazioni sinodali arrivate in diocesi ha permesso di estrapolare 14 temi a cui la comunità cristiana è chiamata a discutere. Per questo stiamo cercando almeno 14 persone/moderatori che si rendano disponibili a costituire piccoli gruppi tra le 7 e le 10 persone.
Le iscrizioni dei gruppi saranno possibili dal 5 giugno al 5 settembre tramite il sito del sinodo diocesano. Il gruppo verrà iscritto direttamente dal moderatore che indicherà i due temi del sinodo che desidera prendere in esame e la segreteria approverà il gruppo e assegnerà uno dei temi.
I temi sono:
D1. EVANGELIZZAZIONE E CULTURA: un arricchimento reciproco
D2. LA CHIESA E GLI AMBITI DI VITA: un legame costitutivo
D3. IL BISOGNO DI SPIRITUALITÀ: una ricerca vitale
D4. LA LITURGIA: il desiderio di incontrare il Signore e i fratelli
S1. LE FAMIGLIE: l’attuale complessità ci interpella
S2. I GIOVANI E LE NUOVE GENERAZIONI: profezia per la Chiesa di Padova
S.3 L’IDENTITÀ E I COMPITI DEI FEDELI LAICI: la consapevolezza della dignità battesimale
S4. L’IDENTITÀ E I COMPITI DEI PRESBITERI: un ripensamento necessario
C1. IL VOLTO DELLE PARROCCHIE: stare nella transizione e nel processo
C2. LE PARROCCHIE E LO STILE EVANGELICO: una casa fraterna e ospitale
C3 LE PRIORITÀ PASTORALI: l’annuncio al centro
C4. LA COMUNICAZIONE DELLA FEDE: l’azione corale di tutta la comunità
C5. L’ORGANIZZAZIONE PARROCCHIALE E TERRITORIALE: le parrocchie e gli altri livelli di comunicazione
C6. LE STRUTTURE E LA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA: la gestione ordinaria e straordinaria tra opportunità e criticità.
Il 19 giugno, in Altopiano di Asiago, si tiene l’incontro diocesano che “anticipa” quello mondiale a Roma.
Ci si può iscrivere all’incontro sul sito www.ufficiofamiglia.diocesipadova.it da lunedì 2 maggio a venerdì 17 giugno. Sullo stesso sito sono già a disposizione delle schede formative per i gruppi parrocchiali, realizzate dall’Ufficio famiglia in collaborazione con il settore adulti dell’Azione cattolica diocesana, oltre ai materiali del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita della Santa Sede.
Il giorno di Pentecoste, nella nostra parrocchia, si è festeggiato il 50° anniversario di sacerdozio di Padre Mario Didonè, per anni missionario camilliano a Manila nelle Filippine e da 15 anni cappellano dell’ospedale di Padova.
E’ stato un momento vissuto come ringraziamento a Dio per la sua vocazione sacerdotale, per ricordare la propria missione nel mondo e un’occasione d’incontro con la propria comunità d’origine che accoglie sempre con entusiasmo, gratitudine e spirito d’orgoglio i suoi numerosi religiosi che hanno consacrato la propria vita a servizio del popolo di Dio.
Padre Mario era circondato da familiari, amici e parrocchiani che hanno voluto testimoniare la propria vicinanza e il proprio affetto in questa occasione di festa. Tra i confratelli camilliani che hanno concelebrato la messa, anche padre Donato Cauzzo, che proprio lo scorso anno ha festeggiato a Ca’Onorai i 40 anni di sacerdozio, e il fratello di padre Mario, padre Giuseppe Didonè, da più di 50 anni missionario a Taiwan dove,
Potete usare il seguente form per inviare o richiedere informazioni alla segreteria della parrocchia
Giubileo diocesano del lavoro, martedì 6 maggio 2025. L’appuntamento è alle ore 18.30 al Fenice Green Energy Park – Lungargine Gerolamo Rovetta 28 a Padova. Il tradizionale appuntamento con la Veglia diocesana per il lavoro, diviene quest’anno l’occasione per vivere un’esperienza formativa e spirituale e celebrare così il Giubileo della speranza per il mondo del lavoro, con la presenza del vescovo Claudio Cipolla. Ai partecipanti verrà proposto … Continua a leggere
L'articolo Giubileo del lavoro sembra essere il primo su Chiesa di Padova.
Nel primo mattino di lunedì 28 aprile 2025 si è spento don Giorgio Verzotto all’Ospedale di Camposampiero, dov’era ricoverato da settimane, in seguito ad uno scompenso cardiaco. Aveva 92 anni. Era nato infatti il 5 gennaio 1933 a Santa Giustina in Colle (Pd). Figlio di Eliseo e Luigia Gazzola, fu ordinato presbitero il 14 luglio 1957. Nel settembre successivo fu voluto come cooperatore presso la … Continua a leggere
L'articolo Don Giorgio Verzotto riposa ora tra le braccia del Padre sembra essere il primo su Chiesa di Padova.
Anche il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, e il sindaco di Padova, Sergio Giordani si uniscono e sottoscrivono la richiesta dei vescovi e dei sindaci delle città italiane che sono state tappa del pellegrinaggio di pace del pontefice (Verona, Firenze, Assisi, Lampedusa). Un appello ai capi di stato e di governo e alle delegazioni diplomatiche che da tutto il mondo saranno presenti ai funerali … Continua a leggere
L'articolo Diocesi e Comune di Padova per la tregua nel giorno dei funerali di papa Francesco sembra essere il primo su Chiesa di Padova.
Indirizzo: Via Ca’Onorai, 39
Città: Cittadella (Padova)
CAP: 35013
Segreteria: 371 4590852
Parroco: Cellere Don Armando
La preghiera e i racconti di genitori e giovani che vivono esperienze di accompagnamento e di arricchimento con i disabili. Sono i momenti che hanno scandito la catechesi in Piazza San Pietro, guidata dall’arcivescovo: “Siete stati troppo tempo nell’ombra, è il momento di ravvivare la speranza”
Nella sesta riunione dei cardinali riuniti in vista dell’elezione del Successore di Pietro, l’abate benedettino di San Paolo fuori le mura ha esortato a porre al centro Cristo, per una Chiesa aperta alla fraternità e al dialogo, che operi per il bene del mondo e per la pace
In una nota, il Collegio cardinalizio ringrazia "per la solidarietà dimostrata nel momento del dolore" i rappresentanti di ebraismo, islam e altre religioni, come pure i sovrani, principi, capi di Stato e di governo, ministri e altre autorità governative. Un "grato pensiero" anche alle migliaia di adolescenti che hanno partecipato al Giubileo loro dedicato: "Dimostrano il volto di una Chiesa viva"